L'isola della felicità

L'isola della felicità

In un’isola sperduta nell’Oceano Pacifico la popolazione, che ha sempre vissuto con frugalità di pesca e agricoltura, si ritrova ricchissima grazie allo sfruttamento di un deposito di guano, da cui si ricavano fertilizzanti di pregio. Dall’oggi al domani l’isola diventa uno dei paesi con il reddito pro capite più alto al mondo. Cinquant’anni dopo, l’isola è in miseria e l’unica graduatoria a cui è in testa è quella della popolazione più obesa del pianeta. È uno degli isolani – testimone straniato dell’incredibile storia vera di Nauru, la repubblica più piccola del mondo – a prendere la parola e a raccontarci la traiettoria di un paradiso in Terra a cui basta solo mezzo secolo per conoscere glorie e nefandezze del genere umano. Attingendo a eventi reali, Davide Ferrario costruisce un’esilarante metafora del mondo contemporaneo. Quando il guano si esaurisce, ogni Presidente che si succede al governo dell’isola cerca nuovi espedienti per accumulare ricchezza, imbarcandosi in imprese sempre più surreali e fallimentari: ma drammaticamente vere.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

John Sayles e il cinema indipendente Usa
John Sayles e il cinema indipendente Usa

Roberto Pisoni, Davide Ferrario, Giovanni Spagnoletti
Rainer Werner Fassbinder
Rainer Werner Fassbinder

Davide Ferrario
Rainer Werner Fassbinder
Rainer Werner Fassbinder

Davide Ferrario
Dissolvenza al nero
Dissolvenza al nero

Davide Ferrario
Renato Turci. Poesie e testimonianze
Renato Turci. Poesie e testimonianze

Argnani Davide, Ferrario Raffaele