Il futuro della verità

Il futuro della verità

Esiste la verità? Come possiamo orientarci in un mondo in cui le fake news dominano sempre più i social media, dove regna la disinformazione e persino gli esperti di intelligenza artificiale lanciano l’allarme sul suo sviluppo incontrollato? Se la maggior parte di noi associa la verità ai semplici fatti empirici, non così il regista tedesco, per il quale essa è impossibile senza poesia, senza stilizzazione e componente narrativa, senza invenzione. Herzog la chiama “verità estatica”. Dalla prima fake news della storia, la battaglia di Qadesh, alla famosa donazione di Costantino, proseguendo poi con i falsi diari di Hitler e i rapimenti da parte degli alieni, fino al suo incontro con la realtà dopo giorni di cammino, Herzog ci invita con le sue riflessioni e i suoi ricordi a guardare oltre i fatti, perché alla domanda se esiste la verità probabilmente non ci sarà mai una risposta.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La conquista dell'inutile
La conquista dell'inutile

Werner Herzog, M. Pesetti, A. Ruchat
Fitzcarraldo
Fitzcarraldo

Werner Herzog, C. Groff, B. Groff
Werner Herzog
Werner Herzog

Fabrizio Grosoli, Elfi Reiter
Incontri alla fine del mondo. Conversazioni tra cinema e vita
Incontri alla fine del mondo. Conversazi...

P. Cronin, F. Cattaneo, Werner Herzog
Incontri alla fine del mondo. Conversazioni tra cinema e vita
Incontri alla fine del mondo. Conversazi...

P. Cronin, F. Cattaneo, Werner Herzog
Werner Herzog
Werner Herzog

Fabrizio Grosoli, Elfi Reiter