Jimi Hendrix. Una chitarra per il secolo

Jimi Hendrix. Una chitarra per il secolo

Nel leggere la storia della musica rock il filtro della nostalgia provoca spesso semplificazioni, luoghi comuni o esagerazioni. Per molti, ancora oggi, Jimi Hendrix è stato un nero (ma forse non del tutto), un pò matto, mistico ed idiosincratico, con molte donne, probabilmente morto per droga, che però suonava niente male la chitarra, persino con i denti. Un simbolo quindi dell'eccesso e della stravaganza di un'era.Charles Shaar Murray, giornalista musicale inglese, prova con passione una lettura più approfondita ed articolata. Questo libro non è una biografia in senso stretto di Jimi Hendrix - molte ne sono state compilate - ma un libro sulla tradizione della musica nera che ha visto in Hendrix uno straordinario innovatore, permettendogli di assurgere, oltre le barriere razziali, alla dimensione di leggenda.Attraverso l'ambientazione del clima culturale e musicale del decennio '60, vengono mostrati i tratti della biografia Hendrixiana, il suo rapporto con il pubblico non di colore, con il circo dello show-biz, con il mondo sessista del rock & roll di quegli anni. Ma più di tutto il libro si concentra sul legame con le radici blues, con il soul e il jazz, sull'uso del hardware - leggasi la chitarra Fender - e le conseguenti mutazioni nel paesaggio sonoro dell'epoca.Come Charlie Christian, l'artista jazz che usò per primo la chitarra come una voce amplificata, e Robert Johnson, Delta bluesman, che, secondo la leggenda, vendette la propria anima al diavolo, Jimi Hendrix ha vissuto poco e creato tanto.Questo libro, originale, educativo e lontano dagli stereotipi barocchi delle biografie rock, consente di rileggere, con grande suggestione, la meteora di Jimi Hendrix. Una meteora che ha prodotto un Big-Bang nella musica di questo secolo, portando la tecnica chitarristica e l'invenzione musicale ad un punto ancora mai raggiunto da nessun altro.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Metodi informazionali
Metodi informazionali

Manca Vincenzo
Villette
Villette

Charlotte Bronte, Simone Caltabellota, Antonella Anedda, S. Caltabellota
Senor Vivo & il Coca Lord
Senor Vivo & il Coca Lord

Louis De Bernières, Chiara Vatteroni
E morì a occhi aperti
E morì a occhi aperti

Derek Raymond, Filippo Patarino, Niccolò Ammaniti
Cose che bisognerebbe sapere
Cose che bisognerebbe sapere

Adelaide Cioni, A. Cioni, A. M. Homes
Il mercante di corpi
Il mercante di corpi

Robert Crais, I. Molineri, Ilaria Molineri
Andar per Spa. Un viaggio tra i centri benessere più belli del mondo
Andar per Spa. Un viaggio tra i centri b...

Eloise Napier, Cristina Pradella
Appetiti. Cibo, look e identità femminile
Appetiti. Cibo, look e identità femmini...

Lucia Corradini Caspani, Caroline Knapp
Giovanni Paolo II. Autobiografia del cuore
Giovanni Paolo II. Autobiografia del cuo...

Saverio Gaeta, Dionigi Tettamanzi