Confini di classe. Diseguaglianze, migrazione e cittadinanza nello stato capitalista

Confini di classe. Diseguaglianze, migrazione e cittadinanza nello stato capitalista

Che cos’è la cittadinanza oggi? E in che modo la sinistra ha smarrito la propria bussola, accettando il dilemma tra giustizia sociale e immigrazione come un dato di realtà, e non come il frutto di rapporti di potere? Lea Ypi decostruisce qui, in modo radicale, i luoghi comuni del dibattito pubblico su migrazione, integrazione, sovranismo e cittadinanza, e dimostra che le politiche migratorie contemporanee rafforzano la divisione tra classi sociali, e che lo Stato capitalista – lungi dall’essere un garante imparziale della giustizia – è spesso uno strumento di esclusione e dominio. Il cuore della sua argomentazione è semplice quanto dirompente: la vera frattura non passa tra nativi e stranieri, ma tra chi ha diritti e risorse, e chi ne è sistematicamente privato. Anche nelle società all’apparenza più democratiche, la cittadinanza si compra, si eredita, si concede: non è mai davvero accessibile a tutti. E mentre la sinistra insegue narrazioni identitarie e discorsi sulla cultura nazionale, perde di vista ciò che ha storicamente costituito il suo compito: organizzare la solidarietà di classe. Confini di classe raccoglie tre dei più importanti saggi politici di Lea Ypi e propone una nuova chiave di lettura per comprendere le crisi della democrazia contemporanea. Un invito urgente a ripensare i confini, non in termini di geografia, ma di giustizia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Confini di classe. Diseguaglianze, migrazione e cittadinanza nello stato capitalista
  • Autore: Lea Ypi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Feltrinelli
  • Collana: Idee
  • Data di Pubblicazione: 2025
  • Pagine: 80
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788807091957
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Raccontami il duomo. Storie del duomo di Milano
Raccontami il duomo. Storie del duomo di...

Camilla Anselmi, Francesca Bianchi Janetti
Negli occhi della Gorgone il volto di Medusa sulle antifisse di Taranto
Negli occhi della Gorgone il volto di Me...

Gaetana Abruzzese Calabrese, Amelia De Amicis
Pricò
Pricò

Cesare Giulio Viola