Formae mentis. Saggio sulla pluralità della intelligenza

Formae mentis. Saggio sulla pluralità della intelligenza

Scopo di questo libro è dimostrare che il fenomeno "intelligenza" può essere scomposto in una serie finita di abilità umane distinte, di distinte intelligenze: linguistica, musicale, logico matematica, spaziale, corporeo-cinestetica, personale e interpersonale. Caso per caso, Gardner esamina quali siano i componenti e lo sviluppo di ogni particoalre forma di intelligenza, gli aspetti neurologici e quelli interculturali. Negando il concetto unitario di intelligenza, Gardner mira tra l'altro a mettere in discussione l'assunto che l'intelligenza possa essere misurata mediante test verbali e a proporre una tecnica capace di applicazioni in campo educativo. Questo libro, che per la sua originalità e vivacità di stile ha ricevuto riconoscimenti in tutto il mondo, ha segnato una svolta negli studi sull'intelligenza, ed è oggi considerato una pietra miliare negli studi sull'apprendimeto.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Polvere e stelle
Polvere e stelle

Kennedy Douglas
Risparmio formato famiglia
Risparmio formato famiglia

Anna Zinola, Fulvio Scaparro, Marina Martorana, Marino Maglietta
Unico 2006. Imprese individuali esercenti arti e professioni
Unico 2006. Imprese individuali esercent...

Tullio Zanin, Mara Rinner, Cristina Bombardelli
Il manifesto italiano
Il manifesto italiano

Luigi Menegazzi
Museo di arti applicate. Raccolta precolombiana
Museo di arti applicate. Raccolta precol...

Laura Laurencich Minelli, Antonio Aimi