Elementi di critica omosessuale

Elementi di critica omosessuale

La prima edizione di "Elementi di critica omosessuale" apparì nel 1977 come ampliamento della tesi di laurea in Filosofia morale dell'autore. La proposta di Mieli, illustrata nel libro e sperimentata in prima persona con coerenza, è un'utopia da vivere partendo dal presupposto che la liberazione dell'eros nelle sue forme neglette e represse è il solo serio antidoto al predominio della Norma e del capitalismo. Si tratta, afferma Mieli, di aprire una breccia nella psiche mutilata dalla dittatura della normalità per lasciar emergere la transessualità sepolta in ciascuno di noi. La nuova edizione del saggio include in appendice saggi di De Lauretis, Spinelli, Dean, Jacobson, Lane, Rabant: studiosi che hanno trovato stimolante la riflessione di Mieli.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
149266E Buone 35,00 Acquista
38102E Discrete 15,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'ultimo Mario Mieli
L'ultimo Mario Mieli

Gianpaolo Silvestri
E adesso
E adesso

Mieli Mario
Oro, eros, armonia
Oro, eros, armonia

Mieli Mario
Rivoluzionari*. 40 anni del Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli a Roma
Rivoluzionari*. 40 anni del Circolo di C...

CCO Mario Mieli, TWM Factory