Il secolo armato. Interpretare le violenze del Novecento

Il secolo armato. Interpretare le violenze del Novecento

In questo libro, Enzo Traverso ricostruisce il quadro d'insieme dei mutamenti che sono al centro dei grandi dibattiti storiografici attuali. Affronta le grandi categorie interpretative, sia classiche (come rivoluzione, fascismo) sia nuove (come biopotere), per mettere in luce tanto la fecondità quanto i limiti dei loro apporti o delle loro metamorfosi. Interroga il comparativismo storico, studiando dapprima gli usi della Shoah come paradigma dei genocidi, quindi mettendo a confronto l'esilio ebraico e la diaspora nera, due delle maggiori questioni della storia intellettuale. Analizza infine le interferenze tra storia e memoria, tra presa di distanza e sensibilità del vissuto, che sono al cuore di ogni narrazione del ventesimo secolo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Luce e ombra
Luce e ombra

Luca, Zermani Anguissola
Vitamine per lo spirito
Vitamine per lo spirito

Mininno Raffaele
Diario d'Irlanda
Diario d'Irlanda

Aglio Valentina
Paturnie
Paturnie

Elisa Del Taglia
Sentiero impervio
Sentiero impervio

Fabrizio Labarile
Dualità
Dualità

Maria Altamura
Il pozzo delle tre verità
Il pozzo delle tre verità

Gregorio Bizzoco
Il sogno di una bambola
Il sogno di una bambola

Stefania Barcella
Il cuore diviso
Il cuore diviso

Cantagalli, Angela M.