Perché dimentichiamo. Una scienza dell'oblio

Perché dimentichiamo. Una scienza dell'oblio

Dimentichiamo. Tutti. Sempre. Anche le cose importanti. E il più delle volte ci sentiamo in colpa: come abbiamo potuto smarrire quel ricordo, quella parola, quel nome che era lì – e adesso non c’è più? Ma dimenticare non è una colpa. È un’arte. Anzi, è una necessità biologica, una strategia evolutiva e, se vogliamo, una benedizione. Sergio Della Sala – neuroscienziato tra i più prestigiosi al mondo e autore di raro equilibrio tra rigore scientifico e talento narrativo – ci invita a capovolgere la prospettiva. Non siamo creature difettose che perdono i pezzi: siamo esseri che ricordano proprio perché sanno dimenticare. Questo non è un libro sul miglioramento personale. Non vi insegnerà a “ricordare di più”. Ma vi farà capire, con chiarezza e leggerezza, perché ricordare tutto sarebbe un disastro evolutivo e una tortura quotidiana. E perché, invece, l’oblio – tanto quanto la memoria – è una conquista della mente, un raffinato strumento di sopravvivenza, pensiero e libertà.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il cervello ferito
Il cervello ferito

Della Sala Sergio, Beschin Nicoletta
Miti della mente
Miti della mente

Della Sala, Sergio
Mai fidarsi della mente. N+1 esperimenti per capire come ci inganna e perché
Mai fidarsi della mente. N+1 esperimenti...

Dewar Michaela, Della Sala Sergio
Mai fidarsi della mente. N+1 esperimenti per capire come ci inganna e perché
Mai fidarsi della mente. N+1 esperimenti...

Dewar Michaela, Della Sala Sergio
Laboratorio di neuropsicologia
Laboratorio di neuropsicologia

Marcella Laiacona, Sergio Della Sala