Arcipelago Sud. Voci e luoghi della cultura italiana

Arcipelago Sud. Voci e luoghi della cultura italiana

“Seppi di Danilo Dolci da una rivista, ‘Cinema nuovo’, che pubblicava dei fotodocumentari ‘neorealisti’, e tra quelli ve n’era uno su Partinico. Ne era autore Enzo Sellerio. Queste foto mi impressionarono molto e io, che mi ero appena diplomato maestro elementare, scrissi a Danilo ed egli mi invitò a seguirlo nel suo lavoro e la mia vita prese una strada nuova anche perché grazie a lui e al lavoro suo e delle persone che erano scese ad aiutarlo ho potuto conoscere intellettuali e politici di grande valore insieme a contadini e disoccupati analfabeti. Da Vittorini a Calamandrei, da Jemolo a Silone, da Chiaromonte a Lucio Lombardo-Radice, da Angela Zucconi a Maria Sacchetti Fermi, da Bobbio a Carlo Levi, da Bilenchi a Lanza del Vasto… Sono entrato nel mondo adulto grazie a questa rete di cui sono debitore a Danilo.” Gran parte di questa storia è narrata in questo libro che sviluppa a pieno una tesi cara all’autore: la cultura italiana ha nei suoi momenti più alti, e in una miriade di espressioni meno note ma ugualmente di grande valore, una forte matrice meridionalista e di forte ancoramento nel Sud. È questo l’assunto che innerva e tiene insieme l’ampio percorso che attraversa libri e canzoni, spettacoli e luoghi, pratiche sociali e azioni politiche che costruiscono e delineano l’Arcipelago Sud di Goffredo Fofi. La storia italiana non può fare a meno del Sud. E di chi, come Goffredo Fofi, ha saputo raccontarlo con verità, passione e coraggio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Arcipelago Sud. Voci e luoghi della cultura italiana
  • Autore: Goffredo Fofi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Feltrinelli
  • Collana: Scintille
  • Data di Pubblicazione: 2025
  • Pagine: 352
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788807175251
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

New York Blues
New York Blues

Delfina Vezzoli, Francis M. Nevins, D. Vezzoli, Cornell Woolrich, Goffredo Fofi
Tallone di ferro (Il)
Tallone di ferro (Il)

C. Sallustro, Jack London, Carlo Sallustro, Goffredo Fofi
Stranieri. Albert Camus e il nostro tempo
Stranieri. Albert Camus e il nostro temp...

Fofi Goffredo, Vittorio Giacopini
Leggere, scrivere, disobbedire. Conversazione con Goffredo Fofi
Leggere, scrivere, disobbedire. Conversa...

Stefano Benni, Goffredo Fofi