Africana. Racconti dall'Africa che scrive in portoghese

Africana. Racconti dall'Africa che scrive in portoghese

Diciannove racconti che arrivano da Angola, Mozambico, Capo Verde e Sao Tomé, paesi accomunati dall'uso del portoghese, scelto come lingua ufficiale e insieme come 'trofeo di guerra' al termine di una sanguinosa lotta per l'indipendenza. Storie di Luanda, di Maputo, delle campagne, delle isole: di ieri, al tempo del dominio portoghese e negli anni della guerra, di oggi, nella difficile costruzione del presente. Storie che corrono di bocca in bocca, fiorite nella tradizione orale. Autori internazionalmente affermati (come Luandino Vieira, Pepetela e Mia Couto), grandi personaggi della lotta per l'independenza (come Agostinho Neto, primo presidente dell'Angola indipendente), nuove voci più ironiche e disincantate (come quelle di Germano Almeida e José Eduardo Agualsa) compongono un quadro dinamico e variegato. Un universo in cui convivono modernità e tradizione, la sacralità della parola detta e la suggestione della scrittura, la lingua europea e le tante lingue d'Africa. Mondi che stridono nell'incontro, alla ricerca di una composizione: di tutto questo è fatta l'identità africana.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Abiti per feste speciali. Con adesivi. Ediz. illustrata
Abiti per feste speciali. Con adesivi. E...

E. Mugellini, Lili Chantilly
I DSA a scuola. Una guida per gli insegnanti
I DSA a scuola. Una guida per gli insegn...

Lopez L., Dormi D., Aurigemma F., Rossi S., Cammisa C., Penge R., Crescenzi F.
Dislessia: la Legge 170/2010
Dislessia: la Legge 170/2010

Bianchi M. Enrica, Rossi Viviana, Ventriglia Luciana
Lettere da Ulcisia
Lettere da Ulcisia

Dante Marianacci
Vastu, feng-shui, bioarchitettura. Case ad energia positiva
Vastu, feng-shui, bioarchitettura. Case ...

D. Muggia, Pierfrancesco Ros