Africana. Racconti dall'Africa che scrive in portoghese

Africana. Racconti dall'Africa che scrive in portoghese

Diciannove racconti che arrivano da Angola, Mozambico, Capo Verde e Sao Tomé, paesi accomunati dall'uso del portoghese, scelto come lingua ufficiale e insieme come 'trofeo di guerra' al termine di una sanguinosa lotta per l'indipendenza. Storie di Luanda, di Maputo, delle campagne, delle isole: di ieri, al tempo del dominio portoghese e negli anni della guerra, di oggi, nella difficile costruzione del presente. Storie che corrono di bocca in bocca, fiorite nella tradizione orale. Autori internazionalmente affermati (come Luandino Vieira, Pepetela e Mia Couto), grandi personaggi della lotta per l'independenza (come Agostinho Neto, primo presidente dell'Angola indipendente), nuove voci più ironiche e disincantate (come quelle di Germano Almeida e José Eduardo Agualsa) compongono un quadro dinamico e variegato. Un universo in cui convivono modernità e tradizione, la sacralità della parola detta e la suggestione della scrittura, la lingua europea e le tante lingue d'Africa. Mondi che stridono nell'incontro, alla ricerca di una composizione: di tutto questo è fatta l'identità africana.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Io credo. Il simbolo della fede
Io credo. Il simbolo della fede

M. Zolotkova, Aleksandr Men'
Diario di un esorcista
Diario di un esorcista

Chenesseau René
Storia della Bulgaria dall'antichità ai giorni nostri
Storia della Bulgaria dall'antichità ai...

Dimitrina Aslanian, G. Nenov
Sergej Fudel: messaggi dal km 101
Sergej Fudel: messaggi dal km 101

Nikolaj Balasov, G. Parravicini, Ljudmila Saraskina
Relativismo: una sfida per i cristiani
Relativismo: una sfida per i cristiani

Domenico Bellantoni, Maurizio Brunetti, Pasquale Giustiniani
Introduzione al diritto comparato delle religioni
Introduzione al diritto comparato delle ...

Neri Antonio, Ferrari Silvio
Un filo di parole
Un filo di parole

Vella Elisabetta
Notizie false
Notizie false

Lanzalone Ugo