Grandi scimmie

Grandi scimmie

Dopo una delle sue abituali serate di vagabondaggio per i locali londinesi all'insegna dell'alcol, delle droghe e delle discussioni tra il surreale, il filosofico e il mondano, l'artista Simon Dykes si addormenta spossato tra le braccia della sua ragazza. Quando la mattina dopo si risveglia, accanto a sé non trova più il corpicino nudo e delicato di Sarah, ma una bestia pelosa, uno scimpanzé. Simon grida, si dibatte, cerca di scappare, sviene, si riprende e sviene di nuovo mentre la squadra di pronto soccorso del reparto di psichiatria, formata anch'essa interamente di scimpanzé, lo carica sull'ambulanza e lo porta in ospedale. Là, in una stanza di sicurezza, Simon si renderà conto un po' alla volta di trovarsi in un mondo parallelo, in cui il primate dominante non è più l'uomo bensì lo scimpanzé. D'altro canto la strana allucinazione di Dykes, che lo porta a credersi un umano, lascia interdetti i medici del Charing Cross Hospital: essi affidano il paziente alle cure del dottor Busner, uno psichiatra dissidente con un approccio di tipo cognitivo e non meramente terapeutico ai casi di vaneggiamento. Studiando insieme a Simon gli umani, da un punto di vista fisico, psicologico e storico, Busner riuscirà gradatamente a far recuperare al malato il suo senso di 'scimpunità' e a far retrocedere e infine scomparire la sua bizzarra identificazione con gli uomini. La perdita di prospettiva che aveva prodotto confusione mentale in Simon è paradigmatica: l'autore mette così in dubbio le strutture su cui si basa la società umana e soprattutto prende di mira il cieco egoistico antropomorfismo che spesso ci impedisce di cogliere il valore delle cose e di capire i meccanismi sociali delle specie a noi simili.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Come funziona il corpo umano
Come funziona il corpo umano

Cantaroni Severina, Cantaroni Nullo
Lettere ai genitori
Lettere ai genitori

Bernardi Marcello
Il dono della farfalla
Il dono della farfalla

Cristiana Cerretti, Nicola Cinquetti