Spiritus lacus. L'anima del lago. «Priamus»

Spiritus lacus. L'anima del lago. «Priamus»

Due protagonisti, due epoche e un destino comune. Franchino è un bravo ragazzo, adolescente, già lavora per aiutare la sua famiglia. Sono contadini della prima metà del Novecento. Il giovane è innamorato di una sua coetanea, ma promesso ad un'altra ragazza. Un giorno si avventura nella valle e scopre un posto segreto. Qui trova delle pergamene e comincia a leggerle. È bravo a scuola. Comincia così il secondo racconto, quello di Priamus, ambientato durante la Repubblica Romana (III sec. a.C.). Questi è uno schiavo, particolarmente colto poiché sa leggere e scrivere, al servizio di un nobile. Anche lui vive un amore impossibile e per questo deve affrontare molte difficoltà, fino a cambiare il suo destino. A questo punto Franchino si sveglia con una nuova consapevolezza... A fare da sfondo alla storia l'unica e inconfondibile valle umbra, in particolare la striscia di pianura delimitata dagli Appennini ad est e dai Monti Martani ad ovest, tra Spoleto e Perugia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

AJAX e PHP. Sviluppare applicazioni web dinamiche
AJAX e PHP. Sviluppare applicazioni web ...

Bucica M., Chereces-Tosa, Brinzarea B., Filip C.D.
1, 2, 3,... italiano! Corso comunicativo di lingua italiana per stranieri. Guida per l'insegnante
1, 2, 3,... italiano! Corso comunicativo...

Latino Alessandra, Muscolino Marida
Mauro Codussi
Mauro Codussi

Lionello Puppi, Loredana Olivato Puppi