Uscire dalla paura. Rompere l'identificazione col bambino emozionale

Uscire dalla paura. Rompere l'identificazione col bambino emozionale

Esplorare le ferite del bambino interiore e comprendere quanto queste condizionano la nostra vita e la nostra possibilità di essere felici costituisce solo un primo passo nella conoscenza di sé. Occorre anche rendersi conto che con quelle ferite abbiamo finito per identificarci: noi pensiamo di essere quel "bambino emozionale" che costituisce un'esperienza di sé piena di paura, vergogna, sfiducia e fatta di comportamenti compulsivi, che è dentro di noi e sfugge però al nostro controllo e alla nostra coscienza. Il secondo passo consiste dunque nel capire che non siamo questo bambino ferito, poiché questa autoimmagine negativa non è che il risultato di un potente condizionamento proveniente dal passato. E proprio il cambiamento della percezione di sé che può cambiare anche la vita. L'identificazione con il bambino emozionale è profonda, è iniziata quando si stava formando il concetto di sé, e influisce in modo determinante sulle nostre esistenze tramite ripetizione degli stessi schemi di comportamento, assuefazione a un dato atteggiamento, riproporsi di certi incidenti, continuo sabotaggio della propria vita, rassegnazione. Ecco allora che, proseguendo nel cammino di ricerca interiore iniziato sotto il suo maestro Osho e basandosi sull'esperienza personale quale conduttore di gruppi, Krishnananda mostra come sia possibile osservando in noi il bambino emozionale liberarci poco alla volta dal suo controllo, dalla sua influenza e dalla paura che suscita in noi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Enciclopedia della psicoanalisi. 1.
Enciclopedia della psicoanalisi. 1.

Daniel Lagache, Luciano Mecacci, Jean Laplanche, Jean-Bertrand Pontalis, C. Puca, G. Fuà
Stivali e scarpette di cristallo
Stivali e scarpette di cristallo

Sarah Hayes, Giancarlo Sammito, P.J. Lynch, S. Hayes
Mostri sacri
Mostri sacri

Bettiza Enzo
Feyerabend. Filosofia, scienza e società
Feyerabend. Filosofia, scienza e societÃ...

John Preston, Piero Budinich
Il senso del dubbio
Il senso del dubbio

Miro Silvera
Il salvacucina
Il salvacucina

Lia Petrosino, Lucrezia Petrosino
La nuova compagna
La nuova compagna

Paolo Filippi