Andiamo a giocare. Imparare le buone abitudini divertendosi

Andiamo a giocare. Imparare le buone abitudini divertendosi

II bene più prezioso per un genitore è il tempo. Tempo per stare con i propri figli, tempo per educarli, tempo per giocare. Sì, giocare, perché attraverso il gioco - dice Eduard Estivill - le buone abitudini alimentari, igieniche e comportamentali si imparano più facilmente e più velocemente. Il gioco è esperienza. Se diciamo a un bambino: "Lavati le mani prima di metterti a tavola", è probabile che "ascolti" il messaggio, ma che non lo "viva", sentendo così il bisogno di applicarlo. Con il gioco, invece, il bambino fa esperienza dell'insegnamento, ne è il protagonista, è attivo, e acquista autostima. Eduard Estivill - con la collaborazione della mamma Yolanda Saenz De Tejada - propone tanti giochi da fare con i propri figli divisi in sezioni dedicate ai diversi aspetti dell'educazione - stare a tavola; l'igiene personale; le domande indiscrete; studiare da soli; l'importanza di leggere; il sonno. Chiaro, semplice, di facile applicazione, "Andiamo a giocare" è un utile strumento per aiutare i genitori nella difficile arte dell'educazione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sulla strada. Quando l'escluso diventa l'eletto
Sulla strada. Quando l'escluso diventa l...

R. Cincotta, Colette Gambiez, Michel Collard, M. Bertin
Madhuji
Madhuji

Fabio Madhu, Nardini
Boy
Boy

Takeshi Kitano
Il fuoco della creazione. The Shadow. L'Ombra. 1.
Il fuoco della creazione. The Shadow. L'...

Garth Ennis, Aaron Campbell, A. Toscani, A. Pasini
Cat's eye vol.8
Cat's eye vol.8

Tsukasa Hojo