Io non sono qui. DVD. Con libro

Io non sono qui. DVD. Con libro

New York, dicembre 1975. Dopo l'ultimo concerto della Rolling Thunder Revue, il giornalista Larry "Ratso" Sloman tallona Dylan fino al suo albergo per strappargli u'ultima intervista. Sloman lo stuzzica, ricordando a Bob che sono in tanti a pensare che sia un grande autore di testi ma che non sappia niente di musica. Dylan non perde la calma: non ha mai preteso di capire la musica e chiunque l'abbia sentito suonare la chitarra lo può confermare. "Io sono solo un artista", aggiunge ridendo. Il film di Haynes racconta sei approcci diversi per trovare il modo di esprimere questa arte, che sembra espressione di una moltitudine. Dylan ha estratto da se stesso personaggi in netta contraddizione tra loro, la cui rappresentazione deve trascendere i limiti dell'individuo, della razza e del genere sessuale.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le vite perdute di Christopher Chant
Le vite perdute di Christopher Chant

Diana Wynne Jones, M. Zannini, Grazia Nidasio
Il fattore delta
Il fattore delta

Paolo Morganti, Mickey Spillane
A cavallo tra due millenni
A cavallo tra due millenni

F. Saltarelli, Fernando Savater, Francesca Saltarelli
Il viaggio della strega bambina
Il viaggio della strega bambina

Celia Rees, V. Daniele
Il mito del cannibale. Antropologia e antropofagia
Il mito del cannibale. Antropologia e an...

William E. Arens, Stella Accatino
Dance composition
Dance composition

F. Colonello, Jacqueline M. Smith Autard
Quintetto di Buenos Aires
Quintetto di Buenos Aires

Manuel Vazquez Montalban, Hado Lyria
Orange Road
Orange Road

Kenji Terada, Izumi Matsumoto, S. Stanzani, M. Rivelli
Ombre
Ombre

Vanna Vinci