Io non sono qui. DVD. Con libro

Io non sono qui. DVD. Con libro

New York, dicembre 1975. Dopo l'ultimo concerto della Rolling Thunder Revue, il giornalista Larry "Ratso" Sloman tallona Dylan fino al suo albergo per strappargli u'ultima intervista. Sloman lo stuzzica, ricordando a Bob che sono in tanti a pensare che sia un grande autore di testi ma che non sappia niente di musica. Dylan non perde la calma: non ha mai preteso di capire la musica e chiunque l'abbia sentito suonare la chitarra lo può confermare. "Io sono solo un artista", aggiunge ridendo. Il film di Haynes racconta sei approcci diversi per trovare il modo di esprimere questa arte, che sembra espressione di una moltitudine. Dylan ha estratto da se stesso personaggi in netta contraddizione tra loro, la cui rappresentazione deve trascendere i limiti dell'individuo, della razza e del genere sessuale.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il senso della memoria
Il senso della memoria

Doris Lessing, C. Mennella
Mazagao. La città che attraversò l'Atlantico
Mazagao. La città che attraversò l'Atl...

B. X. Rodrìguez, Laurent Vidal
Capitalismo del XXI secolo (Il)
Capitalismo del XXI secolo (Il)

Robert L. Heilbroner, M. Giambò
La caduta di Baghdad. Venti giorni di jihad in Iraq nel racconto di un ragazzo arabo
La caduta di Baghdad. Venti giorni di ji...

Alessandra Persichetti, Akeel Almarai
Il cinema di Amos Gitai. Frontiere e territori
Il cinema di Amos Gitai. Frontiere e ter...

B. Piégay, A. Lissoni, Serge Toubiana