Saggi di linguistica generale

Saggi di linguistica generale

I "Saggi di linguistica generale" mostrano le forti connessioni tra ambiti di ricerca apparentemente lontani, e insomma l'unità di una riflessione che in vari problemi e in molte lingue ha saputo individuare invariabili e processi che sono quelli del nostro stesso pensiero. Si veda per esempio come i principi della metafora e della metonimia, prima di essere portati nell'ambito critico, servano a illustrare fenomeni dell'apprendimento della lingua e dell'afasia; e come viceversa la funzione poetica venga instillata nel pieno degli elementi basilari della comunicazione linguistica. Jakobson è stato probabilmente il principale promotore dei movimenti strutturalista e semiologico; ma a prescindere dalle etichette, è un linguista che ha rinnovato, oltre che la sua disciplina, gli studi di poetica e dato un originalissimo apporto ai metodi della critica letteraria. (Cesare Segre)
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le vie dell'apprendimento. Dalla percezione all'integrazione
Le vie dell'apprendimento. Dalla percezi...

Villani Gianfrancesco M., Camerucci Maura
Poesie 1996-2006
Poesie 1996-2006

Clivi Rutilio
Imposte indirette
Imposte indirette

Barbara Ianniello
La cava di rena rossa
La cava di rena rossa

Gubellini Luca
TFR. Che fare?
TFR. Che fare?

De Franchis Rosario, Bussino Temistocle
Guida al bilancio d'esercizio
Guida al bilancio d'esercizio

Cotto Alessandro, Odetto Gianluca, Fornero Luca
La pratica ergonomica nella valutazione dei rischi da lavoro
La pratica ergonomica nella valutazione ...

Baldan Alessandro, Nocchi Enrico