Scritti dell'ispirazione. Un'antologia

Scritti dell'ispirazione. Un'antologia

In questa raccolta scelta, comprendente racconti, poesie e aforismi, si riconoscono in tutta la loro forza l'originale poetica e lo stile ineguagliabile di Kahlil Gibran, capace di fondere mirabilmente il sapore di antica saggezza della scrittura con la modernità e la libertà del suo pensiero. Che narri la favola di una viola ambiziosa, o della creazione dell'Uomo da parte di Dio, o dell'amore impossibile per la giovane Selma, o dell'insegnamento trasmesso dal Maestro al Discepolo, o del messaggio rivoluzionario di un eretico; che condensi pensieri illuminanti in brevissimi testi o svolga il suo ragionamento in componimenti lirici, comunque Gibran scrive di verità senza tempo, che sanno parlare a tutti e insieme sorprendono per la loro imprevista morale. Con senso profondo della divinità, egli descrive la bellezza del creato e della vita, racconta della potenza di amore, amicizia, morte, dolore, destino, spaziando dal registro della dolcezza e della grazia all'amara invettiva, e scrive autentiche parabole sulle grandi questioni dell'esistenza, frutto di intelligenza e della sapienza del suo misticismo. Nel leggere questi testi si coglie l'eco di una voce unica, nata in Oriente per svelare all'Occidente i suoi misteri, la sua poesia, in un libro intenso e affascinante.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Crossover
Crossover

Franco Fallabrino
Statistica per psicologi
Statistica per psicologi

Elisabetta Xausa, Giulio Vidotto, Arrigo Pedon
Le perversioni sessuali. Aspetti clinici e giuridici del comportamento sessuale deviante
Le perversioni sessuali. Aspetti clinici...

Chiara Simonelli, Filippo Petruccelli, Veronica Vizzari
Migliorare l'esposizione orale in classe. 10 aree di attività comunicative
Migliorare l'esposizione orale in classe...

Cathy Miyata, Isabella Bolech
Perché (non) mi piace la scuola. Come acquisire un atteggiamento positivo verso lo studio
Perché (non) mi piace la scuola. Come a...

Francesca Pazzaglia, Angelica Moè, Gianna Friso
La democrazia nel mondo arabo. Come e perché sostenerla
La democrazia nel mondo arabo. Come e pe...

Madeleine Korbel Albright, L. Guietti, S. A. Cook, V. Weber