Al faro

Al faro

Romanzo sperimentale, intonato alla ricerca di libertà formale che accomuna i grandi scrittori di questo secolo, "Al faro" è un libro sulla memoria e l'infanzia; un'elegia alla luce che ha illuminato le figure della madre e del padre reali, che nel romanzo diventano il signore e la signora Ramsay. A tema è lo scontro tra il 'sì' materno ('sì, andremo al faro) e, il 'no' paterno ('no, al faro non si può andare'), come esso risuona nel cuore del figlio James, e nella mente della figlia Virginia, che a distanza di anni si misura, scrivendo, con la potenza di quei fantasmi. L'effetto è liberatorio. Prima, confessa Virginia Woolf, "pensavo al babbo e alla mamma ogni giorno". Ora "li depone", li seppellisce. E' la sua catarsi. Soprattutto allontana l'ossessione della madre, morta quando la scrittrice era ancora fanciulla. "Fino a quarant'anni e oltre fui ossessionata dalla presenza di mia madre... poi un giorno, mentre attraversavo Tavistock Square, pensai "Al faro": con grande, involontaria urgenza. Una cosa ne suscitava un'altra... Che cosa aveva mosso quell'effervescenza? Non ne ho idea. Ma scrissi il libro molto rapidamente, e quando l'ebbi scritto, l'ossessione cessò. Adesso non la sento più la voce di mia madre. Non la vedo. Probabilmente feci da sola quello che gli psicanalisti fanno ai pazienti. Diedi espressione a qualche emozione antica e profonda."
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Opere
Opere

Tanizaki Junichiro
Ira fatale
Ira fatale

Alberto Olivo
Follia e cura
Follia e cura

G. Trombi, Robert Langs, Giovanni Trombi
Clint Eastwood
Clint Eastwood

Alberto Castellano, Boris Zmijewsky, Lee Pfeiffer
Studio del cranio e del volto fetale. Introduzione alla sindromologia fetale
Studio del cranio e del volto fetale. In...

Caserta Luigi, Giorlandino Claudio
Cagliari
Cagliari

Ilario Principe
L'immaginario architettonico nella pittura
L'immaginario architettonico nella pittu...

Massobrio Giovanna, Portoghesi Paolo
L'erede di Ferralba
L'erede di Ferralba

Marguerite Bourcet
Le tre grazie
Le tre grazie

Ramón, Gómez de la Serna