Discorso sul metodo per dirigere bene la propria ragione e cercare la verità nelle scienze

Discorso sul metodo per dirigere bene la propria ragione e cercare la verità nelle scienze

Il Discorso sul metodo, pubblicato nel 1637, segna la nascita del pensiero moderno. Attraverso un'esposizione biografica, Cartesio fonda una nuova metodologia da applicare alla ricerca filosofica e scientifica. Geniale matematico e brillante scienziato, memore della lectio agostiniana, Cartesio pone come punto di partenza la riflessione su di sé (il celebre cogito ergo sum) per poi arrivare alle prove dell'esistenza di Dio. Un'opera diventata il nucleo del pensiero razionalista moderno. Con un saggio di Emile Faguet.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Moderna gramatica espanola
Moderna gramatica espanola

Fernanda Avanzini D'Angelo
Studiare il diritto civile. Per le Scuole superiori
Studiare il diritto civile. Per le Scuol...

Capocasale R., Maspero G., Avino A.
Studiare il diritto commerciale. Per le Scuole superiori
Studiare il diritto commerciale. Per le ...

Capocasale R., Maspero G., Avino A.
Studiare il diritto pubblico. Per le Scuole superiori
Studiare il diritto pubblico. Per le Scu...

Capocasale R., Maspero G., Avino A.
Progetto orientamento. Guida alla scelta dopo la 3ª media
Progetto orientamento. Guida alla scelta...

Aziani Paolo, Del Buono M. Rosa
Click. Per la 3ª classe elementare
Click. Per la 3ª classe elementare

Marie-Luise Azoulay Mariem, Francesca Giuliani
Click. Per la 4ª classe elementare
Click. Per la 4ª classe elementare

Marie-Luise Azoulay Mariem, Francesca Giuliani
Click. Per la 5ª classe elementare
Click. Per la 5ª classe elementare

Marie-Luise Azoulay Mariem, Francesca Giuliani