Le origini del fascismo in Italia. Lezioni di Harvard

Le origini del fascismo in Italia. Lezioni di Harvard

Le "Lezioni di Harvard" furono redatte intorno al 1943 negli Stati Uniti, dove Salvemini aveva trovato stabile asilo sin dal 1933 e dove ricoprì presso la Harvard University la cattedra di Storia della civiltà italiana. Destinate a un pubblico di studenti americani, esse risentono naturalmente nella loro impostazione di uno sforzo per chiarificare il più possibile e rendere più facilmente comprensibili, a chi non abbia esperienza diretta di cose italiane, situazioni e fenomeni della nostra storia, senza tuttavia cadere mai in una schematica semplificazione dei fatti tale da privarli della loro profondità prospettica. Il risultato è una esposizione di straordinaria nitidezza, che fa di quest'opera uno strumento prezioso specialmente per tutti coloro che il fascismo non conobbero; i quali desiderino invece rendersi conto delle sue origini nel quadro complessivo della storia italiana, e conoscere attraverso quali vie esso riuscì ad affermarsi. Le seminali lezioni di Salvemini sulla nascita del fascismo sono oggi il miglior viatico anche per noi per conoscere effettivamente cosa accadde.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Malattie del rene
Malattie del rene

Conte Giuseppe
Ruoli e richieste di vitamine, minerali ed acqua
Ruoli e richieste di vitamine, minerali ...

Salvatore Ciappellano, Flaminio Fidanza, Marisa Porrini
Memoria e narrazione
Memoria e narrazione

Sbandi Maria
Le invenzioni di Volta. CD-ROM
Le invenzioni di Volta. CD-ROM

Luisa Cassani, Lidia Falomo
Basic readings in english for pharmacy students
Basic readings in english for pharmacy s...

Michael Elphinstone, Sharon Carlson, Pamela Sutherland
Pancreas
Pancreas

Gimondo Piero
L'etica del nascere
L'etica del nascere

Tullio Wierdis, Enrico Alba