Il padre Goriot

Il padre Goriot

"Balzac è romanziere assoluto, è romanziere prima che realista: il processo di riproduzione della realtà o di sue parti è in lui sempre sottoposto alle esigenze e agli intenti del narratore; e per lui sarebbe più esatto parlare, non di realismo, ma di forzatura romanzesca della realtà; ciò vale sicuramente per le scene ad effetto, in cui è innegabile l'esasperazione di elementi della trama; ma un'altrettale esasperazione è anche nei caratteri, nei gesti, nelle fisionomie: non è necessario pensare alle "fiamme d'inferno" riverberanti sul volto di Vautrin, basta prendere, proprio nella descrizione d'apertura del romanzo, le "bocche vizze" e i "denti avidi" dei pensionanti: dettagli feroci e deformanti, non realistici." (dall'Introduzione di Cesare De Marchi)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un'estate, tre amici e un mare di guai
Un'estate, tre amici e un mare di guai

L. Canottiere, Anna Simioni, Paolo Colombo
Sognando la finalissima
Sognando la finalissima

Luigi Garlando
La nonna di Tutankhamon
La nonna di Tutankhamon

Blasco Pisapia, Pat Bat
Ti porterò nel sangue
Ti porterò nel sangue

Chiara Palazzolo
La profezia della strega. Rowan. 1.
La profezia della strega. Rowan. 1.

G. Carlotti, Emily Rodda, M. Miani
Il principoe zero
Il principoe zero

Alberto Melis
Dall'Ape alla Zucca
Dall'Ape alla Zucca

Maria Vago, F. Di Chiara
Sospetti & peccati
Sospetti & peccati

M. Zonetti, Elisabeth Hyde
Piccole donne di Louisa May Alcott
Piccole donne di Louisa May Alcott

R. Tedeschi, N. Pasquetto, Geronimo Stilton
Il cacciatore di streghe
Il cacciatore di streghe

Prunella Bat, Marco Albiero, M. Piana