Dello spirituale nell'arte

Dello spirituale nell'arte

Vasilij Kandinskij Nel 1910, quando Kandinskij inizia a scrivere questo volume, si trova davanti a un abisso. Dopo Kant e Nietzsche, l’arte è ormai ridotta a mera imitazione di un mondo che non ha più consistenza filosofica e in cui la scoperta della divisibilità dell’atomo fa vacillare anche la certezza della realtà materiale. Che ci si debba arrendere alla pittura come gesto decorativo, alla desolante concezione dell’arte per l’arte? Per tutta risposta, Kandinskij inizia una ricerca appassionata sul significato profondo del gesto creativo e, affidandosi alla sensibilità sinestetica che lo contraddistingue, si mette di fronte alla tela per indagarne tensioni, desideri e richiami. Il risultato è un testo bifronte, in parti uguali analisi formale e scientifica delle condizioni della creazione artistica e saggio visionario di un taumaturgo dello spirito, che traccia paralleli tra suoni e colori, musica e pittura per muoversi in direzione di una sintesi di tutte le arti. Viene così a delinearsi una sorta di “metafisica” della forma, che di fronte a un mondo decaduto ritrova il suo significato nella necessità interiore dell’artista.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lo spirituale nell'arte
Lo spirituale nell'arte

Vasilij Kandinskij
Vasilij Kandinskij. La storia illustrata dei grandi protagonisti dell'arte
Vasilij Kandinskij. La storia illustrata...

M. Aurelio, Emanuele Del Medico, L. Beatrice, C. Carbone
Il cavaliere azzurro
Il cavaliere azzurro

Vasilij Kandinskij, Franz Marc
Il cavaliere azzurro
Il cavaliere azzurro

Vasilij Kandinskij, Franz Marc