Picasso. La scultura. Ediz. illustrata

Picasso. La scultura. Ediz. illustrata

La lunghissima vita di Picasso, la fecondità del suo genio esercitato in tutti i campi (pittura, scultura, disegno, incisione, ceramica, fotografia, teatro e poesia) basterebbero forse a spiegare la sua importanza decisiva, che nessun altro artista ha raggiunto, per il nostro secolo. Ma quest'uomo ha voluto e saputo strappare l'arte agli obblighi e alle convenzioni della rappresentazione; ha infranto i tabù, si è permesso ogni audacia, ha aperto la strada senza per questo doverla obbligatoriamente esplorare lui stesso, sempre spinto da un'esperienza all'altra, da tiri rischio all'altro, dalla sua curiosità insaziabile. Picasso ha fatto prosperare sia quelli che lo ammiravano sia quelli che lo denigravano. Ha saputo fondere nella sua personalità sia l'eredità del passato sia le forme di espressione contemporanea (tranne l'astrazione) e dare a tutto ciò un'impronta decisiva. Ciò è particolarmente vero nel campo della scultura che è stata a lungo 'il segreto custodito meglio di qualsiasi altro' di Picasso. Durante la sua vita, nessun originale ha mai lasciato i suoi atelier o abitazioni successive. L'artista ha sempre voluto tenere con sé i testimoni del proprio percorso creativo, testimoni inattesi, provocanti se non addirittura scioccanti, burloni e magici, da lui considerati forse come dei feticci. Bisogna attendere il 1902, con "Donna seduta" (Parigi, Musée Picasso), per vedere l'artista alle prese con una tecnica fino a quel momento trascurata: la scultura.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
artdossier 157 Nuovo 8,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

E' lecito mentire?
E' lecito mentire?

R. Bonsignorio, Immanuel Kant, Benjamin Constant, C. Mainoldi
La lingua poetica latina
La lingua poetica latina

H. Hendrikus Janssen, Wilhelm Kroll, Manu Leumann
Storia illustrata dell'autobus italiano. Ediz. italiana e inglese
Storia illustrata dell'autobus italiano....

C. Squassoni, S. Squassoni Negri, M. Squassoni Negri, Massimo Condolo
I disturbi della consapevolezza nelle malattie neuropsichiatriche
I disturbi della consapevolezza nelle ma...

Spalletta Gianfranco, Orfei M. Donata, Caltagirone Carlo
L'italiano
L'italiano

Ann Radcliffe, Alessandro Gallenzi, A. Gallenzi
Il sogno del baro
Il sogno del baro

F. M. Mugnai, Roberto Giobbi
Poesia e magia
Poesia e magia

Anita Seppilli
Dimmi tutto. Corso di lingua per stranieri. 1º livello
Dimmi tutto. Corso di lingua per stranie...

Antonella Filoppone, Lavinia Bracci