Fiabe italiane

Fiabe italiane

Dieci fiabe italiane di genuina, ancorché remota, provenienza da tradizioni regionali, che conservano, ciascuna in maniera diversa, caratteristiche, atteggiamenti, espressioni, umori tipici dei territori d'origine. Le accomuna il gusto di andare al di là della realtà, il piacere dell'inatteso, la sorpresa che rompe gli schemi della vita quotidiana e ne ribalta allegramente i limiti e i confini.Il discorso narrativo dà ampio spazio al dialogo che vivacizza il racconto, già di per sé mosso e brillante, e lo rende più gradevole e più accessibile ai bambini.Vicende straordinarie, dettagli curiosi, formule magiche, oggetti miracolosi fanno sì che queste fiabe possano essere lette e rilette con piacere sempre rinnovato.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il villaggio sul mare
Il villaggio sul mare

Anita Desai, Anna Nadotti
Prima persona
Prima persona

Giuseppe Pontiggia
La guerra alla grande melanzana
La guerra alla grande melanzana

Marco Martis, Stefano Bordiglioni
Metodi e moduli di matematica. Il linguaggio di base-Algebra-Geometria (1)-Laboratorio di matematica. Per le Scuole superiori
Metodi e moduli di matematica. Il lingua...

Raffaele Bruno, Walter Cavalieri, Paola Lattanzio
L'indagine del mondo fisico. Metodo e linguaggio della fisica. Per le Scuole superiori
L'indagine del mondo fisico. Metodo e li...

Bergamaschini M. E., Marazzini Paolo, Mazzoni Lorenzo