Cracco. Sapori in movimento

Cracco. Sapori in movimento

Nella cucina italiana d'autore, fra i grandi della nuova generazione, Carlo Cracco spicca per l'inesauribile originalità e per il rigore tecnico e formale che ispirano la sua ricerca. Una sperimentazione che ama confrontarsi con il limite, ma rifugge da ogni compiacimento. Il sodalizio con un marchio storico dell'alta gastronomia, che si ritrova nel nome del ristorante milanese, Cracco Peck, ha una sua precisa ragione: Peck è il luogo di una profonda cultura delle materie prime, che ha voluto farsi cultura della cucina. Nelle creazioni di Cracco si avverte un riferimento alla tradizione. Caso emblematico, il rognone.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tra individui e cose
Tra individui e cose

Iacono, Alfonso M.
Sul governo rappresentativo
Sul governo rappresentativo

Maximilien de Robespierre, A. Burgio
La violenza e la legge
La violenza e la legge

Mandela Nelson
Autodifesa di un rivoluzionario
Autodifesa di un rivoluzionario

O. Scalzone, Louis-Auguste Blanqui
La terra e la pace
La terra e la pace

Arafat Yasser
L'indipendenza e la schiavitù
L'indipendenza e la schiavitù

A. Portelli, Frederick Douglass
La rivoluzione in Egitto
La rivoluzione in Egitto

Gamal Nasser, R. Colamartino
Il manifesto dell'impero americano
Il manifesto dell'impero americano

James Monroe, N. Perrone