Itaca e oltre

Itaca e oltre

Da questo dialogo, dove l'interpretazione letteraria si alterna alla testimonianza autobiografica e all'intervento politico, nasce una visione dell'esistenza che si sviluppa lungo direttrici opposte e complementari: il ritorno e la fuga, la conquista e la perdita dell'identità, l'immutabilità e la metamorfosi dell'individuo, il dissidio fra esigenza dell'universale e rivendicazione della diversità, la tensione fra vita e scrittura. Attraverso la voce di un maestro del nostro tempo e molte pagine memorabili della letteratura mondiale, ci misuriamo con il dramma della nostra personale odissea: in altre parole, «l'eterno nomadismo» di chi, rinunciando a trovare sé stesso, «muove verso sempre nuove costellazioni, si getta e si progetta in avanti mutando la sua fisionomia e la sua natura, senza lasciar figli né eredi alle proprie spalle».
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le sorelle ovvero Casanova a Spa nella traduzione di Claudio Magris
Le sorelle ovvero Casanova a Spa nella t...

C. Magris, Arthur Schnitzler
Spettri-Un nemico del popolo-L'anitra selvatica-Rosmersholm
Spettri-Un nemico del popolo-L'anitra se...

Henrik Ibsen, Claudio Magris, Clemente Zoja Nella Giannini, Claudio Magris
I Buddenbrook
I Buddenbrook

C. Magris, Anna Giubertoni, Furio Jesi, Silvana Speciale Scalia, Claudio Magris, A. Giubertoni, Thomas Mann
L'ultimo demone e altri racconti
L'ultimo demone e altri racconti

C. Magris, B. Oddera, Isaac Bashevis Singer, Claudio Magris, M. Biondi, M. Dazzi
Vita non è innocente. Dialogo con Claudio Magris (La)
Vita non è innocente. Dialogo con Claud...

Claudio Magris, Marco Alloni
Claudio Magris. Argonauta. Con DVD
Claudio Magris. Argonauta. Con DVD

Claudio Magris, D. De Marco, J. A. Gonzalez Sainz