George Dandin ovvero il marito umiliato

George Dandin ovvero il marito umiliato

"George Dandin ou le mari confondu" è la più enigmatica delle opere di Molière; ed è anche, di conseguenza, la più sconosciuta. Una serie di circostanze hanno contribuito alla congiura, a cominciare dall'ambiguità delle sue origini. Dandin nasce per l'occasione, ovvero per le feste di palazzo. Non sempre l'occasione è nemica dell'ispirazione, ma pare che questa ne abbia invece sofferto. Molière prende la vicenda da una sua vecchia farsa, di quelle che recitava in provincia negli anni di apprendistato e primissimo periodo parigino; "La jalousie du barbouillé". L'impiastricciato diventa Dandin, contadino arricchito che ha avuto la malaugurata idea di sposare una damigella nobile: lo ha fatto per una ingenua ambizione, salvando dal fallimento economico la famiglia della sposa. Ne ottiene inevitabili corna ma soprattutto non ha la possibilità di dimostrarlo, ed è qui che la farsa sembra realizzare uno volontà fatale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Natura. Full immersion
Natura. Full immersion

Alessandro Gruzza, Eugenio Manghi
Mare di Liguria
Mare di Liguria

Paolillo Vincenzo
Dodici storie di fate
Dodici storie di fate

Alessandra Cimatoribus, Michel Laporte, Maria Vidale
C'erano... tanti animali!
C'erano... tanti animali!

Valentina Salmaso
Cenerentola e altre storie dai balletti
Cenerentola e altre storie dai balletti

P. Mazzarelli, Geraldine McCaughrean, A. Barrett
Zorra la volpe
Zorra la volpe

L. Chiavini, Victor Rambaldi
Etica, biodiversità, biotecnologie, emergenze ambientali
Etica, biodiversità, biotecnologie, eme...

Gino Ditadi, Gianni Tamino, Margherita Hack