Chiamalo sonno

Chiamalo sonno

Il "caso Henry Roth" è forse l'unico nella letteratura del Novecento. Nel 1934 "Chiamalo sonno", opera prima di uno sconosciuto newyorkese di ventotto anni, fu salutato dalla critica come un capolavoro. Poi l'oblio. Roth si ritirò nel Maine ad allevare anatre, e per decenni il suo silenzio è stato interrotto solo da qualche raro racconto. Nel 1960 alcuni critici influenti promossero la ristampa del suo romanzo e rapidamente, nel giro di pochissimi anni, "Chiamalo sonno" ha superato i due milioni di copie e oggi è considerato unanimamente un classico, uno dei massimi risultati della letteratura del secolo, non solo statunitense.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mille giochi. Con software
Mille giochi. Con software

C. Ruzza, Domenico Pavone
AutoCad 2000
AutoCad 2000

Daniele Bacigalupi, S. Villani
Sistemi, automazione e organizzazione della produzione. Per le Scuole superiori. 1.
Sistemi, automazione e organizzazione de...

M. Gargantini, Paolo Guidi, Maurizio Giannoni
Inside PC
Inside PC

Laura Lucardini, Peter Norton, P. Boraschi, John Goodman, Ivan Zoratti