Tutankhamen

Tutankhamen

Il ritrovamento della tomba di Tutankhamen, avvenuto nel 1922, rappresenta senza dubbio una delle avventure archeologiche più esaltanti di tutti i tempi, e certo la più interessante delle scoperte avvenute nella leggendaria Valle dei Re. Fu il gruppo guidato da Howard Carter e lord Carnarvon a penetrare per primo tra i tesori del faraone, sopravvissuti ai secoli e alle razzie dei predoni. Gli scavi misero in luce un tesoro insospettato di arredi funebri e di suppellettili della vita quotidiana di allora, contribuendo ad approfondire notevolmente la conoscenza dell'arte e della società egizie del XVI secolo avanti Cristo. La figura del giovane sovrano Tutankhamen emerge, forte e suggestiva, dagli oggetti che gli sono appartenuti, mentre, attraverso il racconto minuzioso di Carter, riviviamo con immediatezza le aspettative e le sorprese di un'impresa archeologica che ha fatto storia. Il volume è arricchito dalle foto realizzate all'epoca della scoperta: un documento di eccezionale valore storico.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vivavenezia. Una guida per ragazzi ed eterni fanciulli
Vivavenezia. Una guida per ragazzi ed et...

Zoffoli Paola, Scibilia Paola
Marta Sammartini. Sculture
Marta Sammartini. Sculture

Vito Vecellio, Hetty Meyric Hughes, Nico Stringa
Vivaverona
Vivaverona

Brenzoni Caterina G., Scibilia Paola
All'inferno e ritorno. Sin city. 7.
All'inferno e ritorno. Sin city. 7.

Frank Miller, Lynn Varley
Ricordi
Ricordi

Victor Samarin
Manuale per pieghe
Manuale per pieghe

Uberti Ezio
Isolato urbano e città contemporanea
Isolato urbano e città contemporanea

Jean Castex, A. Ceruti, Philippe Panerai, J. Charles Depaule, L. Spagnoli
Il disagio dell'inciviltà. Forme contemporanee del dominio
Il disagio dell'inciviltà. Forme contem...

Simona Paravagna, Piero Coppo, Stefania Consigliere