Misticanze. Parole del gusto, linguaggi del cibo

Misticanze. Parole del gusto, linguaggi del cibo

La cucina ha scatenato da sempre invenzioni e fantasie, sorpresa e spettacolo. Il cibo è nomenclatura, varianti, ricchezze verbali. Contrassegna identità culturali, religiose, di classe, è prescrizione, divieto, comportamento. Intorno a questi temi Gian Luigi Beccaria, infaticabile esploratore della lingua e della letteratura (da Cervantes a Gadda, da Folengo a Joyce, da Belli a Calvino), mette in tavola gran messe di parole del cibo e intorno al cibo, attraverso un viaggio compiuto tra la selva dei nomi regionali e le mille varianti dialettali, tra i nomi del pane, le denominazioni locali dei dolci e i cibi di strada, tra i nomi dei frutti, delle carni, e i nomi di vini e vitigni, rari, recuperati, scomparsi... Il tutto ricomposto in saporite e imprevedibili "Misticanze", in pagine di festa, di colori, profumi, sapori, piaceri.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Racconti
Racconti

Maupassant, Guy de
Lo spazio intorno a noi. Insegnare geografia nella scuola primaria
Lo spazio intorno a noi. Insegnare geogr...

Di Santo M. Rosaria, Landi Lando
ABC per capire i musulmani
ABC per capire i musulmani

Borrmans Maurice
Fisimario napoletano
Fisimario napoletano

Guarini Ruggero