Geopolitica delle emozioni. Le culture della paura, dell'umiliazione e della speranza stanno cambiando il mondo

Geopolitica delle emozioni. Le culture della paura, dell'umiliazione e della speranza stanno cambiando il mondo

Nello "Scontro delle civiltà" Samuel Huntington aveva previsto che, dopo la guerra fredda, a originare la maggior parte dei conflitti non sarebbero state divergenze ideologiche o economiche, ma scontri culturali. In "Geopolitica delle emozioni" Dominique Moïsi dimostra che dopo l'11 settembre il mondo è diviso da fratture ancora più profonde. Oggi, spiega Moïsi, la situazione geopolitica è segnata da uno "scontro delle emozioni": a plasmare il mondo contemporaneo sono la paura, l'umiliazione e la speranza. In questi anni, sia gli Stati Uniti sia l'Europa sono stati dominati dalla paura dell'"altro", dal timore di perdere la propria identità, dalla mancanza di un progetto. I due pilastri dell'Occidente, invece di ritrovare unità per superare queste difficoltà, si sono scontrati duramente sulla maniera migliore per combatterle. I paesi arabi, e in generale il mondo musulmano, continuano a recriminare per le ingiustizie subite nel corso della storia, si sentono esclusi dai benefici della globalizzazione e soffrono per le dispute e per gli scontri civili e religiosi che dai loro paesi raggiungono la diaspora musulmana: quella che era una cultura dell'umiliazione rischia di trasformarsi in una cultura dell'odio. Nel frattempo, l'Asia è riuscita a concentrarsi sulla costruzione di un futuro migliore: rilevando il testimone da un Occidente dominato dall'America, si fa portavoce della cultura della speranza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Geopolitica delle emozioni. Le culture della paura, dell'umiliazione e della speranza stanno cambiando il mondo
  • Autore: Dominique Moïsi
  • Curatore:
  • Traduttore: Caraffini S.
  • Illustratore:
  • Editore: Garzanti Libri
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2009
  • Pagine: 247
  • Formato:
  • ISBN: 9788811740865
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

L'abitare condiviso. Le residenze collettive dalle origini al cohousing
L'abitare condiviso. Le residenze collet...

Edoardo Narne, Simone Sfriso
Quaderno portoghese
Quaderno portoghese

Serri Stefano
Diario di Zlata. Una bambina racconta Sarajevo sotto le bombe
Diario di Zlata. Una bambina racconta Sa...

Maria Teresa Cattaneo, Zlata Filipovic, R. Cardillo
Extra existence
Extra existence

Etorouji Shiono, S. Kozeki
La tana del lupo
La tana del lupo

Patterson James
Ricomincio da te
Ricomincio da te

Moreno Eloy
La signora D
La signora D

Bartoli Alex
Orizzonti
Orizzonti

Lidia Del Vecchio