Diritto privato della Comunità europea. Fonti, modelli, regole

Diritto privato della Comunità europea. Fonti, modelli, regole

L'Autore analizza come e in quale misura la Comunità europea riesca ad uniformare i diritti nazionali e, in particolare, ad influire sull'attuale evoluzione dell'ordinamento giuridico italiano. Il lavoro raccoglie in una trattazione unitaria le diverse problematiche connesse all'armonizzazione dei diritti degli Stati membri, evidenziandone pregi e qualità ma anche difetti e incongruenze. L'opera si compone di due parti. Nella prima, dove si vuole far conoscere cos'è il diritto della Comunità europea, vengono illustrati i meccanismi, le modalità e, soprattutto, le conseguenze che l'attività di armonizzazione comporta, in generale, per gli ordinamenti giuridici degli Stati membri. Nella seconda parte viene esaminato, più in concreto, l'apporto dato dal diritto comunitario al diritto italiano, passando in rassegna le norme di diritto privato nazionale che discendono direttamente dall'attività di armonizzazione, confrontando le soluzioni interne con le norme comunitarie da cui provengono e spiegando i motivi, non sempre esplicitati e palesi, delle scelte comunitarie.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Diritto privato della Comunità europea. Fonti, modelli, regole
  • Autore: Giannantonio Benacchio
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Cedam
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2001
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788813235321
  • Diritto - Diritto

Libri che ti potrebbero interessare

Lineamenti di diritto dell'Unione Europea
Lineamenti di diritto dell'Unione Europe...

Antoniolli Deflorian Luisa, Lajolo di Cossano Ferdinando, Benacchio Giannantonio