Le circostanze del reato. 1.Elementi generali e circostanze comuni

Le circostanze del reato. 1.Elementi generali e circostanze comuni

La prima parte del volume si pone l’obiettivo di definire i caratteri fondamentali delle circostanze del reato, ed elabora, in base ad essi, un possibile criterio distintivo delle circostanze rispetto agli elementi costitutivi del reato, questione di grande rilievo pratico; valorizzando a tal fine, rispetto alle teorie tradizionali che vengono comunque presentate, la funzione dell''oggetto giuridico del reato e dei significati di valore delle circostanze in quanto tali, dopo aver individuato la funzione di queste ultime nella determinazione della pena adeguata al caso concreto ed alla personalità del reo, e facendo ampio ricorso ai contributi della giurisprudenza in materia. La seconda e la terza parte esaminano specificamente e rispettivamente le circostanze aggravanti e le circostanze attenuanti comuni, previste dagli artt.61 e 62 del codice penale; anche a questo fine dando spazio preminente a riferimenti giurisprudenziali anche recenti sulle singole figure.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Le circostanze del reato. 1.Elementi generali e circostanze comuni
  • Autore: Carlo Zaza
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Cedam
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2002
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788813237394
  • Diritto - Diritto

Libri che ti potrebbero interessare