La dirigenza pubblica statale tra autonomia e responsabilità (dalla Legge delega n. 421/92 alle prospettive di riforma)

La dirigenza pubblica statale tra autonomia e responsabilità (dalla Legge delega n. 421/92 alle prospettive di riforma)

Il volume analizza la figura del dirigente pubblico in seguito alle importanti riforme subite in tema di rapporto con l'omologo politico, in tema di responsabilità, in tema di autonomia. La trattazione è scientifica che presta però attenzione ai risvolti storici e analizza la figura da tutti i punti di vista, collocandola all'interno dell'intero sistema costituzionale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: La dirigenza pubblica statale tra autonomia e responsabilità (dalla Legge delega n. 421/92 alle prospettive di riforma)
  • Autore: Daniela Bolognino
  • Curatore: Berti G., De Martin G. C.
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: CEDAM
  • Collana: Università LUISS. Quaderni
  • Data di Pubblicazione: 2007
  • Pagine: XXIV-264
  • Formato:
  • ISBN: 9788813272210
  • Diritto - Diritto

Libri che ti potrebbero interessare

Congiura del faraone (La)
Congiura del faraone (La)

F. Francis, Antonio Cabanas
Occhiblù
Occhiblù

L. Grimaldi, Jerome Charyn
Mentre ero via
Mentre ero via

Miller Sue
La bicicletta di Leonardo
La bicicletta di Leonardo

Taibo, Paco Ignacio II
E molteplice. Ripensare l'Europa (Una)
E molteplice. Ripensare l'Europa (Una)

Gianluca Bocchi, Mauro Ceruti
Imparare a vivere
Imparare a vivere

José Antonio Marina, Francesca Pe'
Mistero del Mar Morto. Lo scandalo dei rotoli di Qumran (Il)
Mistero del Mar Morto. Lo scandalo dei r...

Michael Baigent, Richard Leigh
Voce delle pietre. Civiltà perdute (La)
Voce delle pietre. Civiltà perdute (La)

Robert M. Schoch, Robert A. Mcnally, C. Salmaggi
Galilei divin uomo
Galilei divin uomo

Zichichi Antonino