Nuove strategie di polizia per una «società aperta». Atti dell'Incontro di studio (Ravenna, 26 marzo 2010)

Nuove strategie di polizia per una «società aperta». Atti dell'Incontro di studio (Ravenna, 26 marzo 2010)

L'evoluzione del controllo sociale attraverso la forza pubblica, dalla versione originaria nello stato moderno sino al volto maturo nella società contemporanea, rappresenta un tema di grande interesse. Al centro del dibattito si pongono i modelli riformistici delle polizie occidentali dell'ultimo secolo - la polizia professionale (professional/professional law enforcement policing), la polizia di comunità (community/community-oriented policing), la polizia dei problemi (problem-oriented/problem-solving policing), la polizia dell'ordine (law and order/zero tolerance policing) e la polizia di prossimità (police de proximité, policia de proximidad) - che interessano il dispositivo poliziale nel suo complesso e si connotano per un apparato teorico che ne guida la progettualità concreta. Il volume raccoglie gli spunti di riflessione relativi alla polizia, intesa come "istituzione" e come "professione", emersi nell'ambito della presentazione del volume di Davide Bertaccini, La politica di polizia, 2009 (Facoltà di Giurisprudenza, sede di Ravenna - Università di Bologna, 26 marzo 2010).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Nuove strategie di polizia per una «società aperta». Atti dell'Incontro di studio (Ravenna, 26 marzo 2010)
  • Autore: D. Fondaroli
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Cedam
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2011
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788813307509
  • Diritto - Diritto

Libri che ti potrebbero interessare