Diritto tributario. Parte speciale. La determinazione giuridica della capacità economica

Diritto tributario. Parte speciale. La determinazione giuridica della capacità economica

Iltesto offre una panoramica ragionata e organica dei vari tributi che compongono il nostro sistema fiscale, senza peraltro appiattirsi nella pedissequa riproduzione di testi legislativi sempre più specialistici, frammentari e improvvisati. Anche questa edizione si mantiene fedele al proposito di focalizzare le questioni semplici e mostrare i termini essenziali di quelle complicate. Invece di disperdersi su una legislazione caotica, il libro "procede per argomenti", nella convinzione che anche i problemi più intricati possano essere ricondotti a un numero modesto di semplici elementi-base, che si complicano intrecciandosi tra di loro. Ci sono alcune problematiche di fondo, riguardanti ad esempio il coordinamento tra tassazione delle società e dei soci, l'imputazione a periodo dei redditi, la deduzione dei costi d'impresa, la tassazione degli stranieri, il "realizzo" delle plusvalenze e la neutralità delle operazioni societarie, che si ritrovano nei sistemi fiscali di tutti i paesi sviluppati. Se ci si tiene ben saldi a una serie di punti fermi, anche la comprensione delle più incisive modifiche legislative diventa molto più agevole. Il testo mette in luce, anche attraverso rinvii al volume Diritto tributario - parte generale, le connessioni delle principali imposte con gli aspetti applicativi, come dichiarazioni, scritture contabili, controlli, sanzioni, etc...
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Diritto tributario. Parte speciale. La determinazione giuridica della capacità economica
  • Autore: Raffaello Lupi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Giuffrè
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2006
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788814133510
  • Diritto - Diritto

Libri che ti potrebbero interessare