Giorni lontani. Appunti e ricordi

Giorni lontani. Appunti e ricordi

L'etichetta di abile diplomatico è sempre stata troppo stretta per racchiudere la ricca e poliedrica personalità di Paolo Vita-Finzi, se mai una divisa elegante su una natura schiva, a volte persino misantropica; certo fu un ottimo passaporto per assecondare l'altra sua vocazione, non meno autentica, di scrittore e lettore enciclopedico e raffinato, che lo ha spinto a vagabondare per 'quasi un secolo' da un continente all'altro, dall'uno all'altro delle migliaia di libri divorati. Questi "Appunti" coprono l'intero arco di un ulisside sempre presente nel posto e nel momento giusto, dalla prima giovinezza nella Torino di Gobetti e Gramsci, al fronte della Grande Guerra: diario intimo e saggio storico, affreschi di paesi e culture, racconto e caricatura, sono i diversi registri di un uomo 'irriverente' perché troppo libero per farsi accettare dalle accademie e troppo sottile per diventare davvero popolare.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mara, Renato e io
Mara, Renato e io

Giustolisi Franco, Buffa Pier Vittorio, Franceschini Alberto
L'allievo di Tartini
L'allievo di Tartini

Ernst Theodor Amadeus Hoffmann
Il Giappone contemporaneo
Il Giappone contemporaneo

De Palma, Daniela
Umberto Eco
Umberto Eco

Lorusso, Anna Maria
Le parole chiave della storia greca
Le parole chiave della storia greca

Schirripa Paola, Cordano Federica