Cartagine

Cartagine

Cartagine, città di origini fenicie, non è stata soltanto la grande antagonista di Roma; anche se il suo ricordo è legato fondamentalmente alle guerre puniche che portarono alla sua distruzione, la sua rilevanza va molto al di là del semplice ambito militare. Cartagine era una fiorente metropoli commerciale, aveva una economia sviluppata, un'organizzazione statale ordinata ed efficiente, una ricca produzione letteraria e artistica, una religione articolata e complessa. Su questa civiltà scomparsa fa il punto, basandosi sulle più recenti acquisizioni della ricerca storica, il succinto profilo di Huss.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'enigma del solitario
L'enigma del solitario

Gaarder Jostein
Compleanno dell'iguana
Compleanno dell'iguana

Ballestra Silvia
Strutture per anziani. Gestire la qualità dei servizi
Strutture per anziani. Gestire la qualit...

Barbanotti Gianluca, Rossi Guendalina, De Cecco Gabriele
Le parole di Bernfrieda. Una cronaca degli Altavilla
Le parole di Bernfrieda. Una cronaca deg...

Maurizio Barbato, Gabriella Brooke