Performance, assetto proprietario e internazionalizzazione del sistema bancario italiano

Performance, assetto proprietario e internazionalizzazione del sistema bancario italiano

Questo volume presenta alcune analisi e riflessioni sulle recenti vicende del mercato del credito italiano. Al centro dell'attenzione è, quindi, la risposta delle nostre banche alle sollecitazioni che vengono dalla crescente integrazione e concorrenza su scala sovranazionale. La riflessione si sviluppa su molteplici piani affrontando - dopo un'analisi comparata per 'sistemi' nazionali - problemi decisivi come quello dell'efficienza tecnica, allocativa e dell'ottima diversificazione produttiva, nonché del ruolo che possono giocare attività nuove come il settore della finanza etica. La pur radicale ristrutturazione in atto del nostro sistema non sembra aver superato un serio problema allocativo (in sostanza un eccesso strutturale di forza lavoro) aggravato da un persistente squilibrio nel rapporto tra produzioni tradizionali e attività a maggior conferma anche nei risultati dell'analisi comparata dell'efficienza da costi e dell'efficienza da profitti. L'analisi dei fenomeni considerati offre significative qualificazioni articolandosi sia per dimensioni che per localizzazione delle aziende. Il che consente anche alcune valutazioni sugli effetti della ristrutturazione degli assetti proprietari del sistema. In quest'ottica si colloca una riflessione sul rilievo e il ruolo delle Fondazioni di matrice bancaria nella duplice veste di 'operatori nuovi', dedicati al servizio di specifici territori, e - in molti casi - di azionisti di riferimento di aziende di credito che operano su un mercato sempre più globale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Performance, assetto proprietario e internazionalizzazione del sistema bancario italiano
  • Autore: M. Bagella, A. Giannola
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Il Mulino
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2001
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788815078292
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare

Non fare la splendida
Non fare la splendida

Emma Forrest, Elisabetta M. De Medio
Ritorno di fiamma
Ritorno di fiamma

Daniel Chavarría, Justo Vasco
Confessioni
Confessioni

Agostino (sant')
Madame Bovary
Madame Bovary

Flaubert Gustave
Foglie d'erba
Foglie d'erba

Whitman Walt
Viaggio italiano
Viaggio italiano

Fulvio Roiter, Enzo Biagi
Lettera a un amico italiano dal Kosovo
Lettera a un amico italiano dal Kosovo

Albatros Rexhaj, Edmond Cali, Enkelejda Shamku
Gli insegnamenti di don Juan
Gli insegnamenti di don Juan

Roberta Garbarini, Carlos Castaneda, Tea Pecunia Bassani
Fiabe
Fiabe

Hans Christian Andersen, Marcella Rinaldi, Alda Manghi