Grande grammatica italiana di consultazione. 1.La frase. I sintagmi nominale e preposizionale

Grande grammatica italiana di consultazione. 1.La frase. I sintagmi nominale e preposizionale

La "Grande grammatica italiana di consultazione" costituisce, con i suoi tre volumi, la più completa descrizione della nostra lingua e una delle più ricche fra quelle dedicate alle altre lingue del mondo. Negli anni, la "Grande grammatica" è diventata un'opera indispensabile per chiunque si occupi, in Italia e all'estero, della lingua italiana, confermando il parere di Giulio Lepschy che l'aveva giudicata, già alla pubblicazione del primo volume, "una pietra miliare" ("Rivista di linguistica", 1989). Ispirata alle teorie che più radicalmente hanno innovato lo studio della lingua, in primo luogo la grammatica generativa (ma anche la pragmatica e la sociolinguistica), la "Grande grammatica" mira a una descrizione delle strutture dell'italiano nella forma più piana e semplice possibile, senza per questo sacrificare niente della complessità dell'oggetto. L'opera esce ora in una nuova edizione riveduta.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Balla balla. Con CD-ROM
Balla balla. Con CD-ROM

Roberto Piumini, Nicoletta Costa
Guida ragionata all'uso delle piante medicinali nei disordini cranio-cervico-mandibolari
Guida ragionata all'uso delle piante med...

Di Stanislao Carlo, Deodato Francesco, Corradin Maurizio
Dietetica cinese
Dietetica cinese

Lucio Sotte
Vander fisiologia
Vander fisiologia

Kevin T. Strang, Hershel Raff, V. Ricci, L. Imeri, Eric P. Widmaier, I. Rivolta
Portoghese compatto. Dizionario portoghese-italiano, italiano-portoghese
Portoghese compatto. Dizionario portoghe...

Anabela C. Costa da Silva Ferreira