Tolstoj

Tolstoj

Lev Tolstoj (1828-1910), uno dei massimi romanzieri dell'Ottocento europeo, ci ha lasciato capolavori come "Guerra e pace" e "Anna Karenina". Ma la sua vasta attività intellettuale non si limita ai romanzi e si esprime anche in un'incessante riflessione sulla morale, sulla religione, sull'arte, sull'educazione e la politica. Il profilo di Gifford mette al centro dell'attenzione il Tolstoj pensatore: non è dunque la letteratura a tenere la scena, ma l'evoluzione delle sue idee quale si riflette negli scritti così come nelle stesse scelte di vita, a partire dal radicamento nel villaggio natale e dalla decisione di fondarvi una scuola rurale. Ne emerge il ritratto di un Tolstoj che, animato da un potente spirito religioso, cercò nella scrittura e nella vita di testimoniare i valori del proprio cristianesimo.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
upm 450 Nuovo 9,80 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mario Ridolfi. Manuale delle tecniche tradizionali del costruire. Il ciclo delle Marmore
Mario Ridolfi. Manuale delle tecniche tr...

Francesco Cellini, Claudio D'Amato
Jorn Utzon. Architetto della Sydney Opera House
Jorn Utzon. Architetto della Sydney Oper...

Francoise Fromonot, Rita Piazza, Françoise Fromont
André Lurçat. Autocritica di un maestro moderno (1894-1970). Ediz. inglese
André Lurçat. Autocritica di un maestr...

Jean-Louis Cohen, Silvia Milesi
Sostegno e adornamento. Saggi sull'architettura del Rinascimento: disegni, ordini, magnificenza
Sostegno e adornamento. Saggi sull'archi...

James S. Ackerman, Christof Thoenes
Louis Henry Sullivan
Louis Henry Sullivan

Mario Manieri Elia