Quanta diseguaglianza possiamo accettare? Etica economica e sociale

Quanta diseguaglianza possiamo accettare? Etica economica e sociale

Senza cinismo, ma anche senza ingenuità, senza fanatismo ma anche senza fatalismo gli autori di questo libro affrontano tale interrogativo in modo rigoroso e coerente. A partire dagli obbligati punti cardinali di riferimento (l'utilitarismo, il liberalismo, il marxismo e l'egualitarismo liberale di John Rawls e Amartya Sen) il ragionamento viene applicato a due questioni emblematiche delle nostre società: la sanità può essere lasciata al libero gioco del mercato? e le frontiere devono essere aperte? Primo esercizio concreto di passaggio al principio di realtà.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dolci e cari ricordi
Dolci e cari ricordi

Prato Caterina
Vocabolario aretino
Vocabolario aretino

Benigni Piero
Chelsea headhunters. Ediz. italiana
Chelsea headhunters. Ediz. italiana

Colin Ward, G. Ravagni, Chubby
Cardiff soul crew. Ediz. italiana
Cardiff soul crew. Ediz. italiana

David Jones, G. Ravagni, Tony Rivers
West Ham Guv'nors. Ediz. italiana
West Ham Guv'nors. Ediz. italiana

Micky Smith, Cass Pennant, G. Ravagni
Maine road Guvnors. Ediz. italiana
Maine road Guvnors. Ediz. italiana

Peter Walsh, G. Ravagni, Mickey Francis
Football hoolingans. Ediz. italiana
Football hoolingans. Ediz. italiana

Colin Ward, G. Ravagni
Kill Phil. Ediz. italiana
Kill Phil. Ediz. italiana

Lee Nelson, V. Marino, Steven Heston, Blair Rodman