La socializzazione. Come si costruisce l'identità sociale

La socializzazione. Come si costruisce l'identità sociale

La 'crisi delle identità' di cui si parla comunemente rimanda alla confusione delle categorie utilizzate per definire se stessi e gli altri, alle nuove forme di esclusione sociale, alle difficoltà di inserimento professionale dei giovani. Per comprendere tali fenomeni occorre innanzitutto vedere come si costruiscono le identità sociali e come esse si riproducono attraverso i processi di socializzazione. Questo libro presenta un quadro dei diversi approcci al problema della socializzazione: la psicologia piagetiana e le sue derivazioni sociologiche, l'antropologia culturale e il funzionalismo, la prospettiva dell'incorporazione di habitus e quella della realtà come costruzione sociale. Particolare attenzione è riservata alla socializzazione professionale che oggi si protrae molto a lungo e tende a riproporsi più volte nell'arco di vita. Un ambito - quest'ultimo - su cui pesano le rilevanti trasformazioni che investono oggi il mondo del lavoro e che rendono assai delicata la formazione dell'identità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Angeli nel cielo del Cilento
Angeli nel cielo del Cilento

Vincenzo Guarracino
Le ali al di là del nido
Le ali al di là del nido

Giglio Piccolo, Gigliola
Risolvere problemi in 6 mosse. Potenziamento del problem solving matematico per il secondo ciclo della scuola primaria. CD-ROM
Risolvere problemi in 6 mosse. Potenziam...

Nicoletta Cibinel, Chiara De Candia, Daniela Lucangeli
L'essenza dei giorni
L'essenza dei giorni

Villani Antonio
Il libro di Abramo
Il libro di Abramo

Pincherle Mario