Kant e il conflitto delle facoltà. Ermeneutica, progresso storico, medicina

Kant e il conflitto delle facoltà. Ermeneutica, progresso storico, medicina

"Il conflitto delle facoltà", apparso nel 1798, fu l'ultimo libro di cui Kant curò personalmente la pubblicazione. Caratterizzata da una vicenda editoriale tormentata, anche per l'intervento della censura, l'opera si compone di un'introduzione, che espone la teoria kantiana dell'Università nello stato moderno, e di tre parti indipendenti, dedicate ciascuna a un tema su cui la filosofia è destinata a essere in disaccordo con le discipline insegnate nelle facoltà universitarie 'superiori', teologia, giurisprudenza e medicina. Nonostante l'importanza attribuitagli dall'autore, lo scritto ebbe scarsa fortuna sia presso i contemporanei sia presso gli interpreti, che a lungo vi videro una ripetizione di tesi che Kant aveva già formulato in precedenza. Oggi però tale immagine riduttiva appare inadeguata all'intelligenza del testo. A nuove ipotesi di lettura mirano i contributi raccolti in questo volume, nato da un convegno tenutosi nel 2001 e dedicato specificamente al "Conflitto delle facoltà". Ne risulta il ritratto di un'opera per molti aspetti originale e rivelatrice del clima culturale e filosofico del suo tempo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Diario
Diario

C. Salone, Ludwig van Beethoven, S. Maynard
Le certezze perdute della psicoanalisi clinica
Le certezze perdute della psicoanalisi c...

Stefania Turillazzi Manfredi
La fisica di Feynman. Ediz. bilingue. 2: Elettromagnetismo e materia
La fisica di Feynman. Ediz. bilingue. 2:...

Matthew Sands, Richard P. Feynman, Robert B. Leighton, S. Franchetti
Rina Fort
Rina Fort

Vivaldo Andrea, Rizzotto Max
Valle Antigorio
Valle Antigorio

Crosa Lenz Paolo, Frangioni Giulio
La fiaba come sfondo integratore. Contesti strutturati per l'osservazione e lo sviluppo delle intelligenze nella scuola dell'infanzia
La fiaba come sfondo integratore. Contes...

Francesca Scoccia, Paola Nicolini
Raccolta di 100 poesie
Raccolta di 100 poesie

Renato Brunetti
Amarti da morire
Amarti da morire

Scopelliti Francesco
Vlora
Vlora

Novelli
Valona
Valona

Novelli