Storia della letteratura italiana. 3.Il Seicento

Storia della letteratura italiana. 3.Il Seicento

Questo terzo volume è dedicato alla cultura barocca, vista nei suoi tratti distintivi: il rapporto tra discorso letterario e discorso scientifico, la centralità della civiltà teatrale, il contrapporsi di un'idea di lingua nazionale ai dialetti regionali. In quest'alba dell'età moderna vediamo come il "processo di civilizzazione" non si costruisca più solo nelle corti, ma coinvolga centri propulsivi come le città e le accademie.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Verso mezzanotte
Verso mezzanotte

Stefano Fornacciari
The rain
The rain

Tania Agnelli
StellaBianca
StellaBianca

Antonella Belviso, Paolo Maulucci
Notte tunisina
Notte tunisina

Lock Marta
Luglio
Luglio

Pecelli Ghita
Folle estate
Folle estate

Pinto Giulio
Il filo rosso
Il filo rosso

Nives Mies