Storia del Trentino. 6.L'età contemporanea. Il Novecento

Storia del Trentino. 6.L'età contemporanea. Il Novecento

Lo sviluppo del Trentino tra la fine della Prima guerra mondiale e la chiusura del secolo XX è per molti versi una vicenda di eccezionale intensità: la provincia non solo torna a inserirsi pienamente nel contesto della nazione italiana, ma arriva a un livello di grande prosperità e di benessere diffuso, difficilmente immaginabile nei secoli precedenti, e conquista, con la creazione dell'Università a Trento, un significativo riconoscimento anche sul piano dell'organizzazione della cultura. Il conseguimento di questi traguardi arriva attraverso vicende complesse, che interessano tanto lo sviluppo del livello politico quanto una serie di trasformazioni economiche, nonché l'evoluzione dei contesti sociali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'intervista con la telecamera: giornalismo, documentario e ricerca socio-antropologica
L'intervista con la telecamera: giornali...

Paolo Parmeggiani, Roberta Altin
Cambiarsi l'anima
Cambiarsi l'anima

Tomassi Gino
Il patto degli otto
Il patto degli otto

Davide Annigoni
Là dove sei dolce
Là dove sei dolce

Sergio F. Ficarra