L'intervista con la telecamera: giornalismo, documentario e ricerca socio-antropologica

L'intervista con la telecamera: giornalismo, documentario e ricerca socio-antropologica

I confini tra la ricerca sociologica e quella antropologica, tra informazione o spettacolarizzazione della realtà possono sembrare, a un comune spettatore, molto labili. Per intervenire attivamente nel dibattito che ruota attorno all'uso corretto o "manipolato" della video-intervista, abbiamo deciso di raccogliere in questo testo gli interventi di Roberta Altin, Sabrina Benussi, Dario Da Re, Patrizia Faccioli, Gabriella Fortuna, Nasko Kriznar, Manuela Morana e Paolo Parmeggiani che su questo tema hanno svolto dei seminari universitari di formazione e approfondimento. L'iniziativa è stata promossa dall'Università degli studi di Udine, Dipartimento di economia, società e territorio, Facoltà di scienze della formazione per le esigenze didattiche del corso di laurea in scienze e tecnologie multimediali e del corso di laurea magistrale in linguaggi e tecniche dei nuovi media.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un secolo di Toro. Tra leggenda e storia cento anni di vita granata
Un secolo di Toro. Tra leggenda e storia...

Muliari Giampaolo, Ossola Franco
Il manuale delle operazioni straordinarie. Con CD-ROM
Il manuale delle operazioni straordinari...

Giovanni Cremona, Paolo Monarca, Nicola Tarantino
Il governo del territorio in Toscana. La disciplina edilizia
Il governo del territorio in Toscana. La...

De Santis Francesca, De Marzo Giuseppe
Il solco e altri segni
Il solco e altri segni

Lucio Zaniboni
Codice civile 2004
Codice civile 2004

Schlesinger Piero
L'ufficio del personale
L'ufficio del personale

Simonetti Giuseppe
Un pugilato
Un pugilato

Dario Papa
Arriva Buffalo Bill!
Arriva Buffalo Bill!

Salgari Emilio
Le scoperte africane
Le scoperte africane

Comboni Daniele
Delle successioni. Artt. 456-808. Commentario al codice civile
Delle successioni. Artt. 456-808. Commen...

Zabban Filippo, Pellegrino Anna, Delfini Francesco