Modelli per la complessità. La simulazione ad agenti in economia

Modelli per la complessità. La simulazione ad agenti in economia

I modelli che vengono proposti in questo manuale sono popolati da agenti che interagiscono tra loro e con l'ambiente e che modificano il proprio comportamento sulla base dell'apprendimento. La costruzione dei modelli è semplificata dall'uso di protocolli di programmazione e dall'adozione di schemi che chiariscono il ruolo dell'ambiente, degli agenti, delle regole di comportamento. Queste stesse metodologie possono essere estese all'esplorazione di reti sociali (imprese e sistemi d'imprese) con prospettive di analisi teorica, ma anche con risvolti applicativi concreti (simulazioni di contesti produttivi, sistemi formati da banche e imprese industriali).
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La diciassettesima luna
La diciassettesima luna

E. Caligiana, Margaret Stohl, Kami Garcia
Hourglass
Hourglass

Gray Claudia
Per sempre Stargirl
Per sempre Stargirl

Spinelli Jerry
Il diario di Cathy
Il diario di Cathy

Weisman Jordan, Stewart Sean