Costruire l'Europa dal basso. Il ruolo del Consiglio italiano del Movimento europeo (1948-1985)

Costruire l'Europa dal basso. Il ruolo del Consiglio italiano del Movimento europeo (1948-1985)

A seguito del Congresso dell'Aja (maggio 1948), anche in Italia, come nella maggior parte dei paesi dell'Europa occidentale, venne costituito un Consiglio nazionale del Movimento europeo (Cime), quale organismo di coordinamento dei parlamentari europeisti e del Movimento federalista europeo. Grazie a un lavoro di ricerca svolto nell'archivio di tale organizzazione, questo volume ripercorre le vicende del Cime, dalla fondazione (nel dicembre 1948) fino alla metà degli anni Ottanta, evidenziandone il ruolo svolto all'interno del processo di integrazione europea.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un mattino d'ottobre
Un mattino d'ottobre

Gianni Simoni
Sette note musicali
Sette note musicali

J. Mirkovic, Zoran ?ivkovi?, E. Boscolo Gnolo
Te lo leggo negli occhi. Impara a decifrare i pensieri degli altri e scopri i segreti della mente
Te lo leggo negli occhi. Impara a decifr...

Havener Thorsten, Spitzbart Michael
Miracolo nel Botswana (Un)
Miracolo nel Botswana (Un)

S. Bertola, Alexander McCall Smith
Se la casa è vuota
Se la casa è vuota

Isabella Bossi Fedrigotti
L'Attentatore
L'Attentatore

Robinson Patrick
Maximum Ride: Max
Maximum Ride: Max

James Patterson, A. Zabini
Nessuno verrà
Nessuno verrà

A. Martini, Steve Mosby
Ritual
Ritual

Mo Hayder, A. Tissoni
Il trono di Dio
Il trono di Dio

Chris Kuzneski, G. P. Gasperi