L'università di fronte al cambiamento. Realizzazioni, problemi, prospettive

L'università di fronte al cambiamento. Realizzazioni, problemi, prospettive

L'università italiana è cambiata soltanto di recente, essendo riuscita per lunghissimo tempo, nonostante la liberalizzazione degli accessi alla fine degli anni '60, a perpetuare strutture organizzative e logiche formative saldamente ancorate al tradizionale modello elitario. La riforma avviata nel 1996, varata nel 1999-2000 e realizzata a partire dal 2001 ha segnato una reale discontinuità. Su di essa occorre un dibattito serio: non una vacua contrapposizione ideologica con lo sguardo rivolto al passato, "tra il trasognato e il nostalgico... Continuando a cullarsi con care memorie idealizzate", ma una discussione fondata su dati empirici, analitici e comparativi, che abbia concrete capacità conoscitive e propositive. E quanto il presente volume offre a un confronto che riguarda un ganglio vitale della nostra società.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Visualizzare il film: 1
Visualizzare il film: 1

Katz, Steven D.
Boston svelata. Maghi: il risveglio
Boston svelata. Maghi: il risveglio

F. Matteuzzi, Malcolm Sheppard, Kraig Blackwelder, Stephen M. DiPesa
Dungeons & Dragons. Razze di pietra
Dungeons & Dragons. Razze di pietra

M. Vaggi, David Noonan, Jesse Decker, Michelle Lyons
Forgotten Realms. Splendente sud
Forgotten Realms. Splendente sud

F. Delle Rupi, Thomas M. Reid
Zambia. Ediz. italiana e inglese
Zambia. Ediz. italiana e inglese

Fabio Caramaschi, A. Price